Scafo multimodale foiling per natanti, a bassa formazione d'onda ed alta accessibilita'
‘GerrisBoats’ è un progetto di un’innovativa piattaforma scafo ad elementi mobili ed a geometria variabile.
Il suo nome deriva dal gerride, l’insetto che pattina sugli specchi acquei, specie lacustri.
Essa, dotata di un corpo sommerso, ali in grado di farla “decollare” e di un sistema di scafi mobili, ha caratteristiche che la distinguono nell’attuale panorama di scafi per natanti.
Ovviamente è stata pensata fin da subito in configurazione full-electric e con varianti ad idrogeno, utilizzando favorevolmente il suo stoccaggio nel corpo sommerso.
In particolare questo scafo:
- Ha bassa resistenza all’avanzamento e dunque consente elevata autonomia in elettrico
- Ha una limitata formazione d’onda, anche e soprattutto a basse velocità, e non solo in volo come gli scafi ‘foil’
- Grazie a questi ultimi possiede una superiore stabilizzazione al rollio all’ancora, ovvero all’imbarco
- Essi consentono di regolare in altezza la piattaforma: è possibile portare il piano di calpestio dell’imbarcazione a livello di quasi ogni molo
Questi ultimi due punti sono essenziali per l’applicazione “taxi”, conferendo caratteristiche di unicità al progetto che ha infatti la possibilità di trasporto agile di persone con disabilità o gravi difficoltà motorie.
Possono essere inoltre pensate sia una sua versione destinata ad idroambulanza, con imbarco agevole, laterale, di una barella, sia altre applicazioni ad alta accessibilità.
Nata per applicazioni nautiche in generale, in virtu’ in particolare di questa sua accessibilita’ il taxi-boat basato su questa piattaforma, può dunque vantare non solo un ridotto impatto ambientale ma anche e soprattutto un alto valore sociale.
La possibilità di ridurre il pescaggio ed essere fortemente stabilizzata da ferma la rende più competitiva rispetto ad altre soluzioni “foiling” di ultima generazione.
Questa tecnologia potrebbe essere utilizzata per dotare il trasporto pubblico in zone a carattere lacustre, come ad esempio la laguna veneta o la città di Amsterdam, di alcuni veicoli speciali.
Poiché l'accessibilità in barca non è solo un problema per le persone disabili ma in generale per una vasta fascia di popolazione che attualmente non sta nemmeno pensando di saltare su una barca, questo progetto di carena non si limita al suo obiettivo sociale: potrebbe rappresentare una piattaforma di nuova generazione per imbarcazioni da diporto e giochi d'acqua.
'GerrisBoats' is a design of an innovative hull platform with moving elements and variable geometry.
It is named after the gerride, the insect that skates on bodies of water, especially lake water.
Essa, equipped with a submerged body, wings capable of making her "take off," and a movable hull system, has features that set her apart in today's landscape of watercraft hulls.
Obviously, it was thought of from the start in full-electric configuration and with hydrogen variants, favorably utilizing its storage in the submerged body.
In particular, this hull:
- It has low drag and therefore allows high electric range
- It has limited wave formation, even and especially at low speeds, and not only in flight like 'foil'
- Thanks to the latter it possesses superior roll stabilization at anchor, i.e., at boarding
- They allow you to adjust the height of the platform: it is possible to bring the platform of the boat to the level of almost any pier
These last two points are essential for the "cab" application, giving unique features to the project which in fact has the possibility of agile transportation of people with disabilities or severe motor difficulties.
Both a version of it intended for hydro ambulance, with easy, side-boarding of a stretcher, and other high accessibility applications can also be thought of.
Born for nautical applications in general, by virtue of this accessibility in particular the taxi-boat based on this platform, can therefore boast not only a reduced environmental impact but also and above all a high social value.
The ability to reduce draft and be highly stabilized from stationary makes it more competitive than other state-of-the-art "foiling" solutions.
This technology could be used to equip public transportation in lake-like areas, such as the Venetian lagoon or the city of Amsterdam, with some special vehicles.
Because boating accessibility is not only an issue for people with disabilities but in general for a large segment of the population that is currently not even thinking about jumping on a boat, this hull project is not limited to its social goal: it could represent a next-generation platform for recreational boats and water toys.

Certificato Blockchain - Idea
La marcatura temporale di questa idea è stata certificato su blockchain. Visualizza la transazione di riferimento il cui hash è rappresentato dal QR Code.