logo
Descrizione Idea

BEMAX ÆNIMAL: La prima Ebike stampata in 3d in plastica riclicata


Vogliamo integrare la stampa 3D nel processo artigianale di costruzione e assemblaggio di una bicicletta di alta qualità, senza compromettere quell'idea di "fatto a mano" così preziosa per le biciclette Made in Italy.

Utilizzare le nuove tecnologie digitali per arricchire piuttosto che sostituire le tecniche tradizionali.

Daremo quindi vita ad un fatto a mano digitale dove l'oggetto è il risultato dell'unione tra tecniche moderne e antiche, tra nuovi punti di vista e concetti di tradizione. 

Sviluppiamo la nostra idea di ricerca su un modello di “Open Innovation”, ovvero sulla capacità di cooperare, condividendo obiettivi, strumenti e conoscenze tra il nostro management e realtà di eccellenza a livello nazionale e internazionale, come università, centri di ricerca pubblici e privati ​​e consulenti specializzati nei vari settori in cui operiamo.

Bemax Italia ha in corso diversi progetti di ricerca e sviluppo, nel settore dei materiali compositi e delle tecnologie più adatte alla produzione di telai per biciclette in materiali innovativi tra cui il Bemax Aenimal Project in collaborazione con università e centri di ricerca, che ha l' obiettivo di integrare la stampa 3D nel processo di creazione, costruzione e assemblaggio di una bicicletta di alta qualità.

Il punto di partenza del progetto è stata la considerazione che il 99% delle biciclette che vengono commercializzate in Europa sono prodotte in Oriente ed Estremo Oriente con un dispendio energetico molto elevato, per i trasporti e per la rete vendita, e talvolta senza adeguati controlli sui inquinanti.

Da qui l'idea di Studio Eurocompositi di mettere in campo la propria esperienza nella progettazione di biciclette al servizio del risparmio energetico, della riciclabilità, della biodegradabilità e dell'ecosostenibilità secondo la semplicissima formula J/pz. (energia spesa/prodotto prodotto).

Nasce così il progetto Ricerca & Sviluppo “Ænimal”, un contenitore di idee e progetti basati su questi concetti e su questi valori. Il progetto è realizzato insieme ad importanti centri di ricerca universitari e con lo Studio Eurocopositi, con il quale Bemax Italia ha firmato un accordo di collaborazione esclusiva fino al 2026, per lo sviluppo di una serie di innovativi modelli di bici.

Il progetto ÆNIMAL BHULK, la prima bici stampata in 3D in materiale bio, con un telaio realizzato con tecnologia di stampa 3D FDM (Fuse depositation of Material), utilizzando filati polimerici biodegradabili, riciclati e riciclabili, ha vinto l'Eurobike Gold Award nel 2015 e il GREEN TECH PREMIO del Cosmobike Show 2015. www.aenimal.it

Traduzione:

We want to integrate 3D printing into the craft process of construction and assembly of a high-quality bicycle, without compromising that idea of "handmade" that is so valuable to the Made in Italy bicycles.

Utilizing new digital technologies to enrich rather than replace traditional techniques.

We will therefore create a digital handmade where the object is the result of the union between modern and ancient techniques, between new points of view and concepts of tradition. 

We develop our research idea on a model of "Open Innovation," that is, on the ability to cooperate, sharing goals, tools and knowledge between our management and realities of excellence at the national and international level, such as universities, public and private companies and consultants specialized in the various fields in which we operate.

Bemax Italia has several ongoing research and development, in the area of composite materials and technologies best suited to the production of bicycle frames in innovative materials including the Bemax Aenimal Project in collaboration with universities and research centers, which aims to integrate 3D printing into the process of creating, construction and assembly of a high-quality bicycle.

The starting point of the project was the consideration that 99 percent of the bicycles that are marketed in Europe are produced in the East and Far East with a very high energy expenditure high, for transportation and for the sales network, and sometimes without adequate controls on pollutants.

Hence the idea of Studio Eurocomposites to put its its experience in bicycle design in the service of saving energy, recyclability, biodegradability and eco-sustainability according to the very simple J/pc. formula (energy spent/product produced).

Thus was born the Research & Development project "Ænimal," a container of ideas and projects based on these concepts and values. The project is carried out together with leading university research centers and with Studio Eurocopositi, with which Bemax Italia has signed an agreement of exclusive collaboration until 2026, for the development of a series of innovative bike models.

The ÆNIMAL BHULK project, the first 3D printed bike made of bio material, with a frame made with FDM (Fuse depositation of Material), using biodegradable polymer yarns, recycled and recyclable, won the Eurobike Gold Award in 2015 and the GREEN TECH AWARD at the 2015 Cosmobike Show. www.aenimal.it

BEMAX ÆNIMAL: La prima Ebike stampata in 3d in plastica riclicata

Certificato Blockchain - Idea

La marcatura temporale di questa idea è stata certificato su blockchain. Visualizza la transazione di riferimento il cui hash è rappresentato dal QR Code.

ed0120d7b6562c17bddf8ccfb63ed2ef7435bd56ddd90e8ac06c8f1d5a2814a26297eb

Documenti Allegati