logo
Descrizione Idea

Food Innova


FOOD INNOVA È UNA STARTUP INNOVATIVA CHE HA COME OBIETTIVO LA REALIZZAZIONE DI UNA IMPRESA ALTAMENTE SPECIALIZZATA NELLA PRODUZIONE DI PASTA SECCA ARTIGIANALE E PRIMI PIATTI PRONTI BASATA SULL’UTILIZZO IN TUTTE LE FASI DELLA FILIERA PRODUTTIVA DI SEMOLA DI GRANO DURO RIGOROSAMENTE ITALIANO E DI ACQUA NATURALE, CHE SGORGA FRA LE MONTAGNE DELLA SILA CALABRESE.

FOOD INNOVA NASCE DALL’IDEA DI CONIUGARE UNA CONSOLIDATA ESPERIENZA FAMILIARE NEL SETTORE E SVILUPPARE NUOVE LINEE DI PRODOTTI ARTIGIANALI , BIOLOGICI E FUNZIONALI, DA IMMETTERE NEL MERCATO ITALIANO ED INTERNAZIONALE, UTILIZZANDO MODERNE E INNOVATIVE TECNOLOGIE DI PRODUZIONE E CONFEZIONAMENTO, SVOLGENDO AL CONTEMPO ATTIVITÀ DI RICERCA FINALIZZATA

AL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DEL PRODOTTO ED ALL’OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI PRODUTTIVI.

L’ATTIVITÀ DI RICERCA SCIENTIFICA È STATA AFFIDATA A:

(1) NET4SCIENCE, SPIN-OFF DEL GRUPPO DI RICERCA IN CHIMICA FARMACEUTICA DELL’UNIVERSITÀ “MAGNA GRÆCIA” DI

CATANZARO, CHE SI OCCUPA DELLO SVILUPPO DI SOSTANZE BIOLOGICAMENTE ATTIVE MEDIANTE TECNICHE INNOVATIVE ED AL (2) DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE DELL’ UNIVERSITÀ “MAGNA GRÆCIA” DI CATANZARO.

L’OBIETTIVO DELLA RICERCA È QUELLO DI AGIRE SULLA COMPONENTE ACQUA PER ELIMINARE I RESIDUI A BASE DI CLORO NORMALMENTE PRESENTI NEL SISTEMA IDRICO DI APPROVVIGIONAMENTO E CHE, DEPOSITANDOSI, POSSONO INFLUIRE SULLE PROPRIETÀ ORGANOLETTICHE E NUTRIZIONALI DELLA PASTA.

QUALITÀ, PACKAGING DEDICATO CON L’UTILIZZO

DI MATERIALI BIODEGRADABILI E SOSTENIBILI, ED UN FORTE LEGAME CON IL TERRITORIO E LA CULTURA MEDITERRANEA. SONO QUESTI GLI ASSET DISTINTIVI CHE HANNO DATO VITA A FOOD INNOVA:

UNA COMBINAZIONE DI FATTORI IN GRADO DI CREARE UN PRODOTTO UNICO.

L’obiettivo principale dell’azienda è quello di immettere sul mercato un prodotto ad elevati standard qualitativi basato su materie prime biologiche e studiato, sia nella qualità che nella diversificazione della gamma di prodotti offerti, in modo tale da essere differenziato dalle paste biologiche secche industriali di tipo “comune” che normalmente vengono commercializzate. In tal modo il prodotto ha la possibilità di una collocazione propria sul mercato ben definita, senza incorrere nel rischio di scontrarsi con i colossi della pasta secca. L'effetto della pandemia, nei due anni tra 2020 e 2021, ha consentito all'agroalimentare Made in Italy di incrementare la propria presenza meglio di quanto abbiano fatto molti avversari commerciali. I dati dicono che l’Italia ha visto aumentare nel corso del 2021 e rispetto al 2019 il suo peso a valore all'interno dei più importanti Paesi importatori, passando da 15,4% a 16% in Svizzera, da 7,8% a 8,7% in Germania, da 8,3% a 8,7 % in Francia, da 5,6% a 6,3% in UK, da 4,4% a 4,7% in Australia, dal 3,1% al 3,5% in Russia. Stabili gli Usa (3,5%) mentre si perde qualcosa nel rapporto con la Cina, che passa dal 2% all'1,9%. L'export agroalimentare nel 2021 ha raggiunto livelli record attestandosi sopra i 50 miliardi di euro (nel 2015 era poco sopra i 30 mld), grazie a una crescita a valore del 15% rispetto al 2019 e dell'11% sul 2020.

A trainare il comparto agroalimentare italiano, c’è ai primi posti la pasta.

Difatti, la produzione globale di pasta, nel 2021, è stata pari a 109 miliardi di euro, con un trend di crescita che si prevede arrivare ai 130 miliardi entro il 2024, valore pari a un CAGR del 5.8%.

Guardando ai consumi a livello mondiale del 2021, si tratta di un mercato che vale 130 miliardi di euro con previsioni di crescita che raggiungeranno nel 2024 i 139 miliardi di euro e un CAGR al + 2.2%.

Sul fronte del mercato italiano, sempre nel 2021, il valore complessivo della produzione si attesta a 9.7 miliardi di euro; un dato che rappresenta l’8,9% del totale mondiale, con prospettive di crescita che mostrano un CAGR al +3,7% entro il 2024, pari a 10.9 miliardi. Osservando un comparto più ampio, il “Pasta, Bakery & Milling”, a livello globale si rileva un 2021 con valori di produzione da 1.132 miliardi di euro e previsioni di crescita che raggiungeranno i 1.321 miliardi entro il 2024 con un CAGR al +5.3%.

Il mercato delle paste alimentari è uno dei settori più importanti per il nostro Paese.

Traduzione:

FOOD INNOVA IS AN INNOVATIVE STARTUP THAT HAS AS A GOAL TO CREATE A HIGHLY SPECIALIZED ENTERPRISE IN THE PRODUCTION OF ARTISAN DRIED PASTA AND READY FIRST COURSES BASED ON THE USE IN ALL STAGES OF THE PRODUCTION YARNS OF RIGOROUSLY ITALIAN HARD WHEAT SEEDS AND NATURAL WATER, THAT GURNS FROM THE MOUNTAINS OF THE CALABRESE SILA.

FOOD INNOVA ARISES FROM THE IDEA TO CONJUPY A CONSOLIDATED FAMILY EXPERIENCE IN THE FIELD AND DEVELOP NEW PRODUCT LINES ARTIGIANALS , BIOLOGICAL And FUNCTIONAL, TO BE PLACED IN THE ITALIAN AND INTERNATIONAL MARKETS, USING MODERN AND INNOVATIVE PRODUCTION AND PACKAGING TECHNOLOGIES, DEVELOPING AT THE SAME TIME FINALIZED RESEARCH ACTIVITIES

TO IMPROVING PRODUCT QUALITY AND OPTIMIZING PRODUCTION PROCESSES.

SCIENTIFIC RESEARCH ACTIVITY HAS BEEN RENDERED TO:

(1) NET4SCIENCE, SPIN-OFF OF THE RESEARCH GROUP IN PHARMACEUTICAL CHEMISTRY OF THE UNIVERSITY "MAGNA GRÆCIA" BY

CATANZARO, THAT WORKS ON THE DEVELOPMENT OF BIOLOGICALLY ACTIVE SUBSTANCES MEDICATING INNOVATIVE TECHNIQUES AND AT (2) DEPARTMENT OF HEALTH SCIENCES OF THE UNIVERSITY "MAGNA GRÆCIA" OF CATANZARO.

The OBJECTIVE OF THE RESEARCH IS TO ACT ON THE WATER COMPONENT TO ELIMINATE THE CHLORINE-BASED RESIDUES NORMALLY PRESENT IN THE WATER SUPPLY SYSTEM AND THAT, BY DEPOSITING, MAY AFFECT THE ORGANOLEPTIC AND NUTRITIONAL PROPERTIES OF THE PASTA.

QUALITY, DEDICATED PACKAGING WITH THE USE

Of BIODEGRADABLE AND SUSTAINABLE MATERIALS, AND A STRONG LINK WITH THE MEDITERRANEAN TERRITORY AND CULTURE. THESE ARE THE DISTINCTIVE ASSETS THAT HAVE GIVEN LIFE TO FOOD INNOVA:

A COMBINATION OF FACTORS ABLE TO CREATE A UNIQUE PRODUCT.

The main objective of the company is to market a product with high quality standards based on organic raw materials and studied, both in quality and in the diversification of the range of products offered, in such a way as to be differentiated from the "common" industrial dry organic pastas that are normally marketed. In this way the product has the possibility of its own placement on the market well defined, without incurring the risk of clashing with the giants of dry pasta. The effect of the pandemic, in the two years between 2020 and 2021, has allowed agribusiness Made in Italyto increase its presence better than many commercial adversaries have done. Data say that Italy saw its value weight within the most important importing countries increase during 2021 and compared to 2019, from 15.4 percent to 16 percent in Switzerland, from 7.8 percent to 8.7 percent in Germany, from 8.3 percent to 8.7 percent in France, from 5.6 percent to 6.3 percent in the UK, from 4.4 percent to 4.7 percent in Australia, and from 3.1 percent to 3.5 percent in Russia. Stable in the U.S. (3.5 percent) while losing something in the relationship with China, which fell from 2 percent to 1.9 percent. Agri-food exports in 2021 reached record levels standing at over 50 billion euros (in 2015 it was just over 30 billion), thanks to growth in value of 15 percent over 2019 and 11 percent over 2020.

Driving the Italian agribusiness sector, there is at the first places the pasta.

In fact, global pasta production in 2021 was 109 billion, with a growth trend expected to reach 130 billion by 2024, a value equal to a CAGR of 5.8 percent.

Looking at 2021 worldwide consumption, this is a market worth 130 billion euros with growth forecast to reach 139 billion euros by 2024 and a CAGR at + 2.2 percent.

On the Italian market front, again in 2021, the total value of production stands at 9.7 billion; a figure that represents 8.9 percent of the global total, with growth prospects showing a CAGR at +3.7 percent by 2024, or 10.9 billion. Looking at a broader sector, "Pasta, Bakery & Milling," globally, a 2021 with production values of 1,132 billion euros and growth forecasts reaching 1,321 billion by 2024 with a CAGR at +5.3%.

The market for food pastes is one of the most important sectors for our country.

Food Innova

Certificato Blockchain - Idea

La marcatura temporale di questa idea è stata certificato su blockchain. Visualizza la transazione di riferimento il cui hash è rappresentato dal QR Code.

ed01207f5729b109461ba72d43dc1e897a9d32f92f0982ed43e42a3f3af15218fbd677

Documenti Allegati