Robot mobile a guida autonoma
Il robot TR-250 e un robot mobile a guida autonoma per magazzini di logistica comprendente una piattaforma a guida autonoma configurata per muoversi all’interno di un magazzino, un manipolatore robotico dotato di un dispositivo di presa configurato per il prelievo, il trasporto ed il rilascio di merci e/o pacchi contenenti merci, ed un sistema meccatronico regolabile interposto tra la
piattaforma a guida autonoma ed il manipolatore robotico e configurato per movimentare il manipolatore robotico tra una prima posizione di lavoro ed una seconda posizione di lavoro.
Il robot mobile trova particolare utilizzo nelle operazioni di packaging, movimentazione di materiali o prodotti tra le differenti aree del magazzino, movimentazioni dei semilavorati e prodotti finiti tra reparti in magazzino, il trasporto dei pallet e simili. In altre parole, il robot mobile trova applicazione nella logistica industriale per il prelievo, il trasporto, l’impacchettamento, la
pallettizzazione ed altre operazioni analoghe relative a prodotti quali semi lavorati, prodotti finiti, prodotti sfusi o impacchettati. In altre parole, il robot mobile può essere utilizzato per il trasporto di merci e/o il loro impacchettamento.
Il robot TR-250, grazie alla sua versatilità e alla configurabilità si candida a rappresentare una valida soluzione per il picking della merce direttamente dallo scaffale o dal pallet tradizionale, ad oggi operazione prettamente manuale.
La clientela:
Gli ultimi anni sono stati molto positivi per il mercato italiano della Logistica, sia in termini reali sia in termini di penetrazione della terziarizzazione. Il fatturato delle aziende “italiane” di Logistica conto terzi (Fonti Osservatorio Logistica POLIMI) si attesta intorno agli 84,8 miliardi di euro, un dato comunque in forte crescita è trainato dal boom dell’e-commerce. I nostri clienti “target” sono rappresentati dai centri logistici di medie e grandi dimensioni, che espletano le funzioni di centro di distribuzione e/o di ritiro merce. Guardando ai grandissimi centri (con oltre 500 addetti) ci sono soluzioni che consentono di automatizzare il magazzino ma sono per lo più legati a soluzioni completamente automatizzate che richiedono una completa ridefinizione degli spazi oltre a importanti interventi strutturali, e un notevole investimento in termini economici. Il nostro target guarda alla logistica di prossimità, in forte espansione ed in continua evoluzione trainata dalla costante crescita e diffusione dell’e-commerce nelle soluzioni di acquisto.
Il compito tecnico di TR-250 risulta dunque essere quello di mettere a disposizione un robot mobile a guida autonoma che sia in grado di superare gli inconvenienti emersi dall’arte nota ed offrire una soluzione versatile, perfettamente integrabile nel 95% dei magazzini logisitici senza ricorrere a particolari interventi di carattere strutturale e/o impiantistico, essere impiegata in contesti in cui ci sia una interazione uomo-macchina, aumentare l’efficienza legata ai tempi di lavorazione e turni di lavorazione (rendere fruibili operazioni e servizi anche in orari non coperti da turni di lavoro).
Motivazione all’acquisto:
Il rapporto tra e-commerce e logistica è in continua evoluzione. I miglioramenti apportati in campo logistico possono essere considerati tra i principali fattori di successo dell’e-commerce in Italia grazie all’offerta di servizi rapidi, efficienti ed organizzati per la consegna dei prodotti, influendo sulla crescita di un mercato sempre più efficiente e strutturato. In questo contesto la macchina TR-250 rappresenta la soluzione ideale per la presa automatica da scaffale o da pallet (senza cambiare il layout degli attuali magazzini) sostituendosi all’impiego di personale o lavorando in forza al personale operativo, oppure coprendo turni di lavoro non serviti dall’impiego di personale. Inoltre, diversi portali inglesi stanno dando vita ad una nuova tendenza che riguarda i tempi di consegna presso i pick-up point. Questo significa che la macchina TR-250 potrebbe essere impiegata anche per la consegna al cliente finale in maniera del tutto automatizzata, trasformando di fatto i Centri di Distribuzione logistici in dei veri e propri punti di ritiro automatici collocati alle porte dei centri urbani.
The TR-250 robot is an autonomously guided mobile robot for logistics warehouses comprising an autonomously guided platform configured to move within a warehouse, a robotic manipulator equipped with a gripping device configured to pick, carry, and release goods and/or packages containing goods, and an adjustable mechatronic system interposed between the
autonomously guided platform and the robotic manipulator and configured to move the robotic manipulator between a first working position and a second working position.
The mobile robot finds particular use in packaging operations, handling of materials or products between different areas of the warehouse, handling of semi-finished and finished products between departments in the warehouse, the transport of pallets, and the like. In other words, the mobile robot finds application in industrial logistics for picking, conveying, packing,
palletizing and other similar operations related to products such as semi-finished products, finished products, bulk products or packaged products. In other words, the mobile robot can be used for the transport of goods and/or their packaging.
The TR-250 robot, thanks to its versatility and configurability is a candidate to be a viable solution for picking goods directly from the shelf or from the traditional pallet, to date a purely manual operation.
Customers:
The last few years have been very positive for the Italian Logistics market, both in real terms and in terms of the penetration of tertiarization. The turnover of "Italian" third-party Logistics companies (Sources POLIMI Logistics Observatory) is around 84.8 billion euros, a figure that is still growing strongly is driven by the boom in e-commerce. Our "target" customers are medium and large logistics centers, which perform the functions of distribution center and/or goods pickup. Looking at very large centers (with more than 500 employees) there are solutions that enable warehouse automation, but they are mostly related to fully automated solutions that require a complete redefinition of space in addition to major structural work, and a significant investment in economic terms. Our target audience looks at proximity logistics, which is rapidly expanding and evolving driven by the steady growth and spread of e-commerce in purchasing solutions.
The technical task of TR-250 therefore turns out to be to make available an autonomously guided mobile robot that is able to overcome the drawbacks that have emerged from the known art and offer a versatile solution, perfectly integrable in 95% of logisitic warehouses without resorting to special structural and/or plant engineering interventions, be employed in contexts where there is a human-machine interaction, increase efficiency related to processing times and shifts (make usable operations and services even in hours not covered by work shifts).
Purchasing Motivation:
The relationship between e-commerce and logistics is constantly evolving. Improvements made in logistics can be considered among the main factors for the success of e-commerce in Italy by offering fast, efficient and organized services for the delivery of products, influencing the growth of an increasingly efficient and structured market. In this context, the TR-250 machine is the ideal solution for automatic picking from shelves or pallets (without changing the layout of current warehouses), replacing the use of staff or working in the strength of operational staff, or covering shifts not served by the use of staff. In addition, several English portals are starting a new trend regarding delivery times at pick-up points. This means that the TR-250 machine could also be used for delivery to the end customer in a fully automated manner, effectively turning Logistics Distribution Centers into full-fledged automated pick-up points placed at the gates of urban centers.

Certificato Blockchain - Idea
La marcatura temporale di questa idea è stata certificato su blockchain. Visualizza la transazione di riferimento il cui hash è rappresentato dal QR Code.