FOODOC | Soluzioni Digitali per Etichettatura Multilingua
I Bisogni
FOODOC è la soluzione innovativa ad un problema di antica data: è uno strumento che aiuta le industrie di produzione alimentare a semplificare e gestire in ottica digitale il processo di etichettatura multilingua dei prodotti. Questo processo di adattamento alle esigenze doganali, normative e commerciali dei Paesi esteri impegna ingenti risorse aziendali. Si arriva spesso a gestire anche 100 etichette a settimana, quando aggiornare l’etichetta di un singolo prodotto costa in media 1.300€/SKU (Fonte: studio PricewaterhouseCoopers).
Il Prodotto
“Evitiamo al cliente di doversi relazionare con una molteplicità di attori per il rispetto delle normative alimentari, la traduzione dei contenuti, la progettazione grafica, l’archiviazione, la stampa ed i servizi di software integration”. FOODOC è un software di facile utilizzo, integrabile con i sistemi ERP/CMS aziendali, che consente alle imprese alimentari di: gestire facilmente le informazioni di prodotto in modo strutturato e controllato, produrre documentazione conforme alle normative vigenti, tradurre ed adattare facilmente i contenuti, validare, archiviare e stampare i documenti indipendentemente dai devices di stampa. L’esclusiva tecnologia FOODOC permette di dimezzare i costi operativi, eliminare gli errori e migliorare il servizio al cliente.
La Svolta
“Il progetto FOODOC nasce come soluzione ad un problema reale che ho dovuto affrontare in prima persona. Dopo 10 anni di analisi, prove, tentavi e d errori, il punto di svolta arriva dall’incontro con Francesca e Alberto, software engineers con dottorato in matematica applicata e un background in attività di ricerca e sviluppo. La cross-fertilization di idee e competenze derivanti da ambiti diversi fu determinante per individuare la soluzione tecnica e dare avvio allo sviluppo del nuovo applicativo FOODOC, una potente ed innovativa Rich Internet Application completamente fruibile da browser.” Gianni Emidi Founder & CEO.
Alle competenze settoriali e specifiche abbiamo inglobate competenze tecniche esterne al settore, opportunamente traslate per contribuire alla risoluzione creativa di un problema complesso. Abbiamo realizzato un’innovazione di processo dirompente riuscendo a far convergere diverse tecnologie in una soluzione software unica nel panorama di riferimento: un database relazionale multilingua, un editor grafico web ed un motore di reportistica.
FOODOC è estremamente facile da usare, garantisce informazioni sempre allineate, incorpora contenuti tradotti in più di 30 lingue del mondo.
Lo Stadio di Sviluppo
IPSA SPA, PMI del settore alimentare dolciario, sta utilizzando la soluzione per gestire e stampare le etichette alimentari dei propri prodotti, generando anche 100 etichette a settimana. Grazie a FOODOC l’azienda ha dimezzato i costi operativi, eliminato gli errori e e migliorato il servizio al cliente, riuscendo a cogliendo anche nuove opportunità di business.
Il Mercato
FOODOC si posiziona in una nicchia di mercato molto chiaramente definita, caratterizzata da tre tipi di operatori:
• Industrie di produzione alimentare che operano in un contesto internazionale B2B e che stampano interna-
mente le etichette di prodotti con ingredientistica complessa;
• Consulenti esperti di HCCP, Etichettatura e Sicurezza Alimentare;
• Laboratori analisi che forniscono servizi legati all'etichettatura dei prodotti alimentari.
Limitandoci a quantificare prudenzialmente le dimensioni del solo primo segmento di mercato, stimiamo di riuscire a
raggiungere 100 clienti entro 5 anni, una nicchia che vale 1 milione di euro di fatturato. Altri segmenti di mercato da
sondare sono rappresentati dalle industrie affini all’alimentare: Chimico, Farmaceutico e Pet-Food.
La Concorrenza
La struttura dell’offerta è caratterizzata da due tipologie di competitors diretti:
• Players internazionali che propongono soluzioni generaliste con moduli dedicati anche al settore alimentare;
Target di mercato: imprese multinazionali operanti in diversi settori di business, con organizzazioni funzionali
molto strutturate.
• Players nazionali che offrono soluzioni self-service focalizzate sulla generazione delle tabelle nutrizionali ed il
rispetto della conformità normativa; Target di mercato: canale food-service (bar, pescherie, panifici, ristoranti,
macellerie, pizzerie, gelaterie, pasticcerie).
In questo panorama FOODOC intende ritagliarsi una posizione di leadership all’interno della propria nicchia di riferimento, fatta di industrie di produzione alimentare con forte orientamento all’export che devono gestire internamente l’etichettatura multilingua di prodotti con ingredientistica complessa.
Il Team
Il team FOODOC vanta competenze complementari di alto profilo derivanti da esperienze professionali e percorsi di vita personale molto diversi tra loro. In FOODOC siamo riusciti ad avviare un processo unico di cross-contamination/fertilization che ha portato alla convergenza di competenze trasversali: business process reengineering, business development & administration, software developement, data analytics, food labelling & law compliance, communication & digital marketing, human resource and talent acquisition, fundraising.
I Rischi e le Protezioni/Difese
I principali fattori di rischio consistono nella possibilità di essere copiati, nella difficoltà di acquisre dei nuovi clienti, e nelle reazioni delle imprese già operanti sul mercato. Il costo associato all’uscita dal mercato è stimabili in circa € 100K. Abbiamo già effettuato la registrazione del marchio FOODOC a livello nazionale.
I Traguardi ed i Vincoli
Il progetto FOODOC, dopo essere stato ammesso al programma “The Startup Training” Dell’Università Bocconi (2017) è stato insignito del Premio Innovazione SMAU (2020) e del premio eCapital (2020). Recente è il terzo posto alla Start-Cup Marche (2021) che ha consentito alla start-up l’accesso al Premio Nazionale Innovazione (2021).
I Risultati Economici
L’obiettivo economico di breve termine è raggiungere 12 clienti attivi nel primo anno di attività con un fatturato totale di circa € 129K. Nel medio periodo stimiamo di raggiungere 100 clienti attivi entro 5 anni con un fatturato totale di circa € 1000K e una marginalità stimata a regime del 15%.
Il raggiungimento di questi risultati è supportato da una strategy execution ben precisa in cui sono delineati dettagliatamente il piano delle attività e la tabella di marcia.
Abbiamo già avviato un programma di investimenti per complessivi € 130K da realizzare in 12 mesi. La copertura finanziaria prevede il ricorso a due fonti:
• € 35K Mezzi propri;
• € 100K Finanziamento bancario con 12 mesi di pre-ammortamento.
Tali risorse verranno utilizzate per:
• migliorare ulteriormente l’usabilità;
• aggiungere nuove funzionalità e servizi a valore;
• ultimare le funzionalità di “users and licensing management”;
• completare la strutturazione della rete vendita.
Stiamo predisponendo il primo SAL per il bando regionale “Sostegno all’avvio e primo investimento delle
start-up innovative”.
The Needs
FOODOC is the innovative solution to a long-standing problem: it is a tool that helps manufacturing food industries to simplify and digitally manage the multilingual product labeling process. This proprocess of adapting to the customs, regulatory and trade requirements of foreign countries commits substantial corporateresources. It often comes to managing as many as 100 labels per week, when updating a single product label costs an average of €1,300/SKU (Source: PricewaterhouseCoopers study).
The Product
"We avoid the customer having to deal with a multiplicity of actors for food compliance, content traproduction, graphic design, archiving, printing, and software integration services." FOODOC is an easy-to-use software that can be integrated with corporate ERP/CMS systems, enabling food businesses to: easily manage product information in a structured and controlled manner, produce documentation that complies with current regulations, easily translate and adapt content, validate, archive and print documents independependently from printing devices. The unique FOODOC technology makes it possible to halve operating costs, eliminate errors, and improve customer service.
The Turn
"The FOODOC project was born as a solution to a real problem that I had to face firsthand. After 10 years of analysis, testing, trial and d error, the turning point came from meeting Francesca and Alberto, software engineers with doctorates in applied mathematics and a background in research and development. The cross-fertilization of ideas and skills coming from different fields was instrumental in identifying the technical solution and initiating the development of the new FOODOC application, a powerful and innovative Rich Internet Application fully usable from browser." Gianni Emidi Founder & CEO.
To the sector-specific and industry-specific skills we incorporated technical expertise from outside the industry, appropriately translated to contribute to the creative resolution of a complex problem. We have achieved a disruptive proprocess innovation by managing to converge several technologies into a unique software solution in the rereference landscape: a multilingual relational database, a web graphics editor, and a reporting engine.
FOODOC is extremely easy to use, ensures information is always aligned, and incorporates content translated into more than 30 world languages.
The Development Stage
IPSA SPA, an SME in the confectionery food sector, is using the solution to manage and print food labels of its products, generating as many as 100 labels per week. Thanks to FOODOC, the company has halved operative costs, eliminated errors and and improved customer service, while also managing to seize new business opportunities.
Market
FOODOC is positioned in a very clearly defined market niche, characterized by three types of players:
- Food production industries that operate in an international B2B environment and internally print labels for products with complex ingredients;
- Consultants with expertise in HCCP, Labeling and Food Safety;
- Analytical laboratories that provide services related to food labeling.
Limiting ourselves to conservatively quantifying the size of the first market segment alone, we estimate that we will be able to
reach 100 clients within 5 years, a niche worth €1 million in sales. Other market segments to
see are the food-related industries: Chemical, Pharmaceutical and Pet-Food.
Competition
The structure of the offer is characterized by two types of direct competitors:
- International players offering generalist solutions with modules also dedicated to the food sector;
Market target: multinational companies operating in different business sectors, with highly structured functional
organizations.
- National players offering self-service solutions focused on the generation of nutritional tables and the
compliance with regulatory compliance; Market target: food-service channel (bars, fishmongers, bakeries, restaurants,
macelleries, pizzerias, ice cream parlors, confectioneries).
In this panorama FOODOC intends to carve out a leadership position within its niche of referencemade up of food production industries with strong export orientation that must manage internally the multilingual labeling of products with complex ingredients.
The Team
The FOODOC team boasts complementary high-profile skills derived from very different professional experiences and paths of personal lives. In FOODOC, we have succeeded in initiating a unique cross-contamination/fertilization process that has led to the convergence of cross-functional skills: business process reengineering, business development & administration, software development, data analytics, food labeling & law compliance, communication & digital marketing, human resource and talent acquisition, fundraising.
Risks and Protections/Defenses
The main risk factors consist of the possibility of being copied, the difficulty of acquiring new customers, and the reactions of firms already operating in the market. The cost associated with exiting the market can be estimated at about € 100K. We have already carried out FOODOC trademark registration at the national level.
Targets and Constraints
The FOODOC project, after being admitted to "The Startup Training" program Dell'Università Bocconi (2017) was awarded the SMAU Innovation Award (2020) and the eCapital Award (2020). Recent is the third place at the Start-Cup Marche (2021) which gave the start-up access to the National Innovation Award (2021).
Economic Achievements
The short-term economic goal is to reach 12 active customers in the first year of operation with a total turnover of around € 129K. In the medium term we estimate to reach 100 active clients within 5 years with a total turnover of about € 1000K and an estimated margin of 15% when fully operational.
The achievement of these results is supported by a very precise strategy execution in which the plan of activities and the roadmap are outlined in detail.
We have already started an investment program for a total of € 130K to be realized in 12 months. The financial coverage involves the use of two sources:
- € 35K Equity;
- € 100K Bank loan with 12 months pre-amortization.
These resources will be used to:
- further improve usability;
- add new features and value services;
- finalize the "users and licensing management" features;
- complete the structuring of the sales network.
We are preparing the first SAL for the regional call for proposals "Supporting the start-up and first investment of
innovative start-ups".
The first SAL will be prepared for the regional call for proposals "Supporting the start-up and first investment of
innovative start-ups".

Certificato Blockchain - Idea
La marcatura temporale di questa idea è stata certificato su blockchain. Visualizza la transazione di riferimento il cui hash è rappresentato dal QR Code.