Algor Education
Algor Lab è la startup che usa l’AI per rendere l'apprendimento più efficace ed inclusivo. Algor Education è la sua web app che permette a studenti e insegnanti di creare mappe concettuali in automatico da lunghi testi o parole chiave, grazie al supporto di algoritmi multilingua per la sintesi e la generazione di testi. Le mappe possono essere personalizzate con immagini, video, audio e risorse web nel comodo editor multimediale. Con la collaborazione live, gli utenti possono condividere modifiche real-time ed accedere ovunque da qualsiasi dispositivo.
Grazie alla collaborazione con formatori e tutor di AID, Algor Education è pensata per rendere lo studio meno faticoso e frustrante per chi ha DSA e BES. Funzionalità come libri digitali e documenti ascoltabili in app con la sintesi vocale karaoke, font dyslexia-friendly e interfaccia sono pensati per rendere più autonomo chi ha neurodiversità come la dislessia.
Algor si rivolge al mercato EdTech B2C di genitori, docenti e tutor. Il prodotto è stato lanciato a metà Maggio 2022 con un modello freemium di abbonamenti mensili o annuali. In poche settimane, sono stati raggiunti oltre 150 abbonati, poco meno della metà ad un piano annuale. Per quanto riguarda il B2B, Algor ha di recente avviato una collaborazione con il principale player nel settore FAD per adulti in Italia, fornendo licenze per l'utilizzo della piattaforma e produzione di contenuti con tempi e costi ridotti grazie ai suoi algoritmi di AI.
Algor Lab è incubata in I3P a Torino e mantiene uno stretto legame con il Politecnico. Il team, selezionato tra i Forbes Under30, ha raccolto €180k dal Club degli Investitori e oltre €75k di premi per startup in poco più di un anno dalla fondazione. Il sito algoreducation.com ha avuto 78k visitatori unici a Maggio 2022 ed è ora disponibile in 5 lingue. La web app ha 22k utenti registrati.
Algor Lab sta coinvolgendo diversi investitori e fondi per il prossimo round di investimento previsto nella prima metà del 2023.
Algor Lab is the startup that uses AI to make learning more effective and inclusive. Algor Education is its web app that allows students and teachers to create concept maps automatically from long texts or keywords keywords, thanks to the support of multilingual algorithms for synthesis and text generation. The maps can be customized with images, video, audio and web resources in the convenient multimedia editor. With the live collaboration, users can share real-time edits and access them anywhere from any device.
Thanks to collaboration with AID trainers and tutors, Algor Education is designed to make studying less tiring and frustrating for those with DSA and BES. Features such as digital books and app-listenable documents with karaoke speech synthesis, dyslexia-friendly fonts and interface are designed to empower those with neurodiversity such as dyslexia.
Algor targets the B2C EdTech market of parents, teachers and tutors. The product was launched in mid-May 2022 with a freemium model of monthly or annual subscriptions. In just a few weeks, more than 150 subscribers, just under half to an annual plan. On the B2B side, Algor has recently initiated a collaboration with the leading player in the adult FAD sector in Italy, providing licenses for platform use and content production with reduced time and cost thanks to its AI algorithms.
Algor Lab is incubated in I3P in Turin and maintains close ties with the Polytechnic. The team, selected from among Forbes Under30, has raised €180k from the Investors' Club and over €75k in startup awards in just over a year since its founding. The algoreducation.com website had 78k unique visitors as of May 2022 and is now available in 5 languages. The web app has 22k registered users.
Algor Lab is engaging several investors and funds for the next investment round planned in the first half of 2023.

Certificato Blockchain - Idea
La marcatura temporale di questa idea è stata certificato su blockchain. Visualizza la transazione di riferimento il cui hash è rappresentato dal QR Code.