ReHouseit - Innovative & sustainable materials
ReHouseit ha sviluppato una tecnologia che permette di utilizzare sottoprodotti industriali per dare vita a materiali innovativi e sostenibili da impiegare in ambito edilizio. Il modello di business della startup è basato sulla vendita del materiale, che è composto da diversi elementi, i quali vengono selezionati in base alle necessità dei clienti, lavorati a temperatura ambiente e trasportati al luogo in cui devono essere utilizzati (ad ed. cantiere). Solamente una piccola percentuale del materiale finale ha bisogno di un trattamento a temperature più elevate, che rimangono comunque lontane a quelle necessarie per i materiali tradizionali. Il ruolo di ReHouseit è quello di inviare in loco le quantità necessarie per comporre il materiale finale, e supportare i clienti durante le prime applicazioni. Nè il processo nè la strumentazione per utilizzare i materiali sviluppati dalla startup subiscono grosse variazioni rispetto agli attuali, ma inizialmente verrà comunque offerto un servizio di supporto.
Gli impieghi attuali sono molteplici, dalla stampa 3D, alla produzione di autobloccanti per esterni, fino ad arrivare ai materiali ad alte prestazioni per l'industria edile. Due di queste soluzioni sono già state brevettate, mentre il terzo brevetto verrà depositato a breve. Infatti, il modello di business di ReHouseit non si limita solo alla vendita dei diversi materiali già sviluppati, bensì tramite progetti di ricerca e sviluppo è possibile trovare molteplici applicazioni.
Nome del referente: Riccardo Frezzato (co-fondatore/ CFO)
ReHouseit has developed technology to use industrial by-products to give rise to innovative and sustainable materials for use in construction. The startup's business model is based on the sale of the material, which is composed of different elements, which are selected according to customer needs, processed at room temperature and transported to the place where they are to be used (e.g., construction site). Only a small percentage of the final material needs processing at higher temperatures, which still remain far from those needed for traditional materials. ReHouseit's role is to send on-site the quantities needed to make up the final material, and support customers during initial applications. Neither the process nor the instrumentation to use the materials developed by the startup will undergo major changes from the current ones, but support will still be offered initially.
The current uses are many, from 3D printing, to the production of outdoor self-locking pavers, to high-performance materials for the construction industry. Two of these solutions have already been patented, while the third patent will be filed soon. In fact, ReHouseit's business model is not only limited to selling the different materials already developed, but through research and development projects it is possible to find multiple applications.
Name of contact person: Riccardo Frezzato (co-founder/ CFO)

Certificato Blockchain - Idea
La marcatura temporale di questa idea è stata certificato su blockchain. Visualizza la transazione di riferimento il cui hash è rappresentato dal QR Code.