Pigro
Pigro rende possibile interrogare in linguaggio naturale la documentazione digitale aziendale in modo facile ed efficace.
Le aziende producono un'enorme quantità di contenuti che racchiudono già le risposte alle domande degli utenti, siano essi clienti o dipendenti. Questi contenuti sono però sparsi in diversi “silos” aziendali (ovvero diverse repositories) e ciò rende complicato all’utente recuperare quel documento, o addirittura quel paragrafo all’interno del documento, che potrebbe risultargli utile per svolgere il proprio lavoro al meglio. Ma non c’è solo l’aspetto legato alla velocità con quale recupero l’informazione, ma addirittura potrebbe accadere che un mio collega abbia redatto ed archiviato documentazione che potrebbe risultare di grande supporto e io semplicemente non ne sono a conoscenza. In entrambi i casi l’impatto sulla produttività è ragguardevole.
PIGRO risolve questo problema, ovvero è un interfaccia nella quale le persone possono inserire una domanda in linguaggio naturale ed il sistema restituirà una serie di porzioni di testo, estratti dalla knowledge aziendale, contestuali alla domanda posta. Sarà sempre poi possibile risalire al documento da cui il testo è stato estratto, segnalando anche la repository in cui il file è archiviato.
Il funzionamento del sistema si basa su due principali automatismi. Nella prima fase Pigro importerà automaticamente la documentazione aziendale in qualsiasi formato essa sia e da qualsiasi repository. Nella seconda fase il sistema, grazie al proprio algoritmo di intelligenza artificiale, apprende automaticamente dai contenuti importati.
I due processi di importazione ed di autoapprendimento sono continui, ovvero ogni qualvolta verranno prodotti nuovi contenuti nelle repositories individuate, il sistema ne terrà conto per le successive interrogazioni.
Il sistema è multi-canale, può essere installato su piattaforme web e mobile (messenger, telegram, app native), è multilingue e trasversale ai settori industriali.
Pigro è inoltre dotato di dashboard per monitorare le performance del sistema, gestire knowledge base aziendali di tipo dinamico (riconosce i nuovi contenuti da importare e permette di crearne di nuovi), monitorare le interrogazioni in linguaggio naturale, gestire le interrogazioni inevase. Pigro è perfettamente integrabile con i sistemi informatici delle corporate ed è dotato di meccanismi di autoapprendimento che ne aumentano la precisione nel tempo.
Pigro makes it possible to query corporate digital documentation in natural language easily and effectively.
Companies produce a huge amount of content that already encapsulates the answers to users' questions, whether they are customers or employees. However, this content is scattered in different corporate "silos" (i.e., different repositories), which makes it complicated for the user to retrieve that document, or even that paragraph within the document, that might be useful for him to do his job better. But there is not only the aspect related to the speed with which I retrieve information, but even it could happen that a colleague of mine has drafted and archived documentation that could be of great support and I am simply not aware of it. In both cases the impact on productivity is considerable.
PIGRO solves this problem, that is, it is an interface in which people can enter a question in natural language and the system will return a series of portions of text, extracted from corporate knowledge, contextual to the question asked. It will then always be possible to trace back to the document from which the text was extracted, also reporting the repository where the file is stored.
The operation of the system is based on two main automatisms. In the first phase Pigro will automatically import business documentation in whatever format it is and from whatever repository. In the second phase the system, thanks to its artificial intelligence algorithm, automatically learns from the imported content.
The two processes of import and self-learning are continuous, that is, whenever new content is produced in the identified repositories, the system will take it into account for subsequent queries.
The system is multi-channel, can be installed on web and mobile platforms (messenger, telegram, native apps), is multilingual and crosses industries.
Pigro also features dashboards to monitor system performance, manage dynamic enterprise knowledge bases (recognizes new content to be imported and allows new content to be created), monitor natural language queries, and manage outstanding queries. Pigro is fully integrated with corporate information systems and has self-learning mechanisms that increase its accuracy over time.

Certificato Blockchain - Idea
La marcatura temporale di questa idea è stata certificato su blockchain. Visualizza la transazione di riferimento il cui hash è rappresentato dal QR Code.